Camminare non è un semplice gesto.
Anche se è un movimento con cui abbiamo grande confidenza è solo in apparenza qualcosa di semplice.
Cosa fai? Faccio altro.
Camminare non è un semplice gesto.
Anche se è un movimento con cui abbiamo grande confidenza è solo in apparenza qualcosa di semplice.
Ero sotto l’ombrellone e non avevo assolutamente voglia di andare in spiaggia anche il giorno dopo.
La butto un po’ lì, niente di serio: “domani facciamo un giretto invece che venire al mare?”
Abbiamo la fortuna di poter accedere a luoghi incontaminati e meravigliosi: quando li salutiamo, lasciamoli così come li abbiamo trovati.
Ero li in mezzo a quelle stalattiti e stalagmiti e pensavo “ma come cavolo è possibile?”.
La canoa è una questione di equilibrio, di pazienza, attenzione.
Legno, tantissimi gradini, wc in sgabuzzini. Ma anche senape, formaggio, una valanga di formaggio. Panorami che cambiano e oltre 2500 km percorsi in auto. Road to Milan Marina mi passa a prendere poco dopo le 16 con la macchina che gentilmente ha messo Gredi a disposizione della truppa. Quando salgo in macchina il contachilometri segna…
Viaggiare on the road in macchina… Mi vengono in mente tanti ricordi da bambina pensando a questo tipo di viaggio. Guardare dal finestrino mentre il paesaggio cambia e mi scorre davanti. Intanto cantare ossessivamente sempre la stessa canzone.. “sotto questo sole bello pedalare… ma c’è da sudare“. Una cassetta c’era e quella doveva andarti bene….
Mi serve davvero tutta questa roba? Per anni sono stata una persona abituata a viaggiare con valigie, valigioni e valigette… Per rendermi conto puntualmente, che mettevo dentro un sacco di cose di cui la metà (anzi forse anche più della metà) ritornava bellamente a casa pulita, mai usata. Ho iniziato così a diminuire sempre di…
Cavolo sono qui sulla panchina ad aspettare lo shuttle per tornare a Rimini dall’aeroporto di Bologna e devo dire che se ripenso all’ultima settimana faccio davvero fatica a ricordarmi tutto quello che è successo… Sono passati solo 7 giorni eppure mai come prima mi è capitato di incontrare un numero così elevato di persone durante […]
Poco più di 48 intensissime ore a Matera. Ve le racconto. Day 1 Mi sveglio ed è notte. Mi sveglio ed è giorno. Sono sei lunghissime ore di treno notturno quelle che ci aspettano per arrivare a Bari. Da lì altre due ore di treno (con Ferrovie Appulo Lucane) e poi finalmente si arriva. Sono…